Le famiglie italiane sono spaventate per il futuro dei figli, in particolare per la violenza e per le dipendenze sempre in agguato. L’Istituto Demopolis ha condotto, assieme a Con i bambini, un’indagine nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa dei minorenni. I dati sono stati presentanti in occasione della Giornata nazionale dell’ascolto dei minori istituita lo scorso anno e che si celebra per la prima volta il 9 aprile.
Qual è la paura principale che assilla la famiglia italiana? La preoccupazione dell’83% degli italiani in tema di adolescenti riguarda la dipendenza da internet, smartphone e tablet. Nel 2019 il dato si fermava al 66%. Oggi, il 75% segnala inoltre la diffusione della violenza giovanile e delle baby gang, ma spaventano anche gli episodi di bullismo o cyberbullismo (72%), con un incremento di 11 punti in cinque anni, e il consumo di alcol e droga (67%).