sabato 19 Aprile 2025

C'è una crepa in ogni cosa. E' da li' che entra la luce (Leonard Cohen)

ASTA TRUCCATA? / Chiesti gli arresti domiciliari per l’archistar Stefano Boeri

Gli architetti Stefano Boeri e Cino Zucchi, nelle vesti di componenti della commissione giudicatrice, sono accusati di turbativa d’asta aggravata nell’ambito dell’inchiesta relativa al progetto per la realizzazione della nuova Beic, la Biblioteca europea di informazione e cultura che dovrebbe sorgere entro il 2026 nella zona di Porta Vittoria a Milano. La Procura ha pertanto chiesto per entrambi gli arresti domiciliari.

La misura riguarda anche l’architetto Pier Paolo Tamburelli (è stato perquisito oggi). Da quanto si è saputo, nell’inchiesta del Nucleo di polizia economico finanziaria della Gdf di Milano, coordinata dall’aggiunta Tiziana Siciliano e dai pm Paolo Filippini, Mauro Clerici e Giancarla Serafini, gli inquirenti hanno contestato le esigenze cautelari e il giudice ha deciso di fissare gli interrogatori per valutare se sussistano o meno.

Chieste, invece, misure interdittive per i ricercatori Angelo Lunati e Giancarlo Floridi, che lavoravano all’epoca dei fatti nello stesso dipartimento universitario con Boeri e Zucchi. Nomi tutti già emersi come indagati con le perquisizioni dell’ottobre 2023, assieme anche a quello di Manuela Fantini, in rapporti di “collaborazione professionale” con Boeri.

L’inchiesta vedeva al centro la mancata segnalazione di un conflitto di interessi, dettato, come scritto dai pm, da una “condivisione del medesimo ambiente di lavoro e della coincidenza dei settori di interesse scientifico e accademico”. Boeri e Zucchi, infatti, stando alle indagini, erano i componenti della commissione per l’aggiudicazione della gara e i loro ‘allievi’ o partner professionali, Angelo Lunati, Giancarlo Floridi e Manuela Fantini, erano membri della cordata che nel 2022 è stata proclamata vincitrice. Boeri e Zucchi sono anche indagati per “false dichiarazioni sull’identità o su qualità personali proprie o di altri”. Dalle perquisizioni e dalle acquisizioni di documenti nell’autunno 2023 sarebbero emersi nuovi elementi che hanno portato i pm a chiedere gli arresti.

La richiesta è stata notificata ai legali per l’interrogatorio preventivo che si terrà il 4 febbraio davanti al gip Luigi Iannelli, che dovrà valutarla. Stefano Boeri è uno degli architetti più famosi al mondo. E’ suo il progetto del Bosco Verticale di Milano.

*****

NOTA: questo sito (La Bastiglia web) non raccoglie né fornisce a figure terze i dati personali dei propri utenti. Questo sito web dispone di un proprio sistema di commento dei contenuti. (Gli utenti possono lasciare il commento anche in forma anonima). Sono vietati e quindi immediatamente rimossi commenti offensivi, scurrili, volgari, omofobi o razzisti. Il titolare del sito ricorda che “le tutele legali trovano disciplina nel codice di procedura penale e consentono al gornalista di mantenere l’anonimato della propria fonte. L’art. 200, ultimo comma, consente al giornalista chiamato a deporre in un procedimento penale di avvalersi del segreto professionale per tutelare la propria fonte; l’art. 256 prevede invece che il giornalista, a seguito di richiesta di acquisizione documentale dell’autorità giudiziaria, possa, previo rilascio di dichiarazione scritta, non consegnare documenti dai quali potrebbe evincersi l’identità della propria fonte”.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

CATEGORIE ARTICOLI

Articoli recenti