venerdì 21 Febbraio 2025

C'è una crepa in ogni cosa. E' da li' che entra la luce (Leonard Cohen)

EMILIA / Irpef, Irap, ticket e bollo auto: aumenti per salvare la sanità pubblica

La giunta regionale dell’Emilia proporrà nella legge di bilancio aumenti dell’addizionale Irpef, dell’Irap, di alcuni ticket, tra i quali quelli farmaceutici, e del bollo auto. Una manovra decisa per sopperire al mancato trasferimento da parte dello Stato delle risorse da destinare alla sanità che ha determinato un rosso nel bilancio regionale di 200 milioni di euro.

“Quella che presentiamo è una delle più forti manovre a tutela della sanità pubblica della storia di questa Regione- ha detto il presidente Michele de Pascale-: avendo preso atto che il bilancio 2024 della nostra sanità si chiuderà con 200 milioni di squilibrio a causa dei mancati trasferimenti del fondo sanitario nazionale, si rende necessario un contributo straordinario per salvaguardare il diritto alla salute degli emiliano-romagnoli”.

Dopo quasi 20 anni senza aumenti, verrà maggiorata l’addizionale regionale Irpef per il terzo e il quarto scaglione di reddito (28-50mila euro e sopra i 50mila), con un obiettivo di gettito di circa 200 milioni di euro.

Verranno rivisti i ticket per alcune prestazioni, in particolare quelle farmaceutiche, introducendo anche alcune misure di salvaguardia: l’obiettivo è di recuperare 50 milioni già dal 2025, che diventeranno 70 milioni a regime.

Riguardo all’Irap (Imposta regionale attività produttive), l’aliquota base, oggi pari al 3,9%, subirà un aumento dello 0,3%, che sarà applicato a partire dal prossimo anno. Il gettito previsto è di 100 milioni di euro.

Infine, verrà aumentato del 10% il bollo auto, in una regione – l’Emilia-Romagna – che non ha mai applicato alcuna maggioranza alla tassa automobilistica: il gettito passerà da 500 a 550 milioni, a partire dal 2026.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

CATEGORIE ARTICOLI

Articoli recenti