Anche la giornata di martedì 29 sarà caratterizzata da tempo incerto. Da mercoledì 30 aprile cambia tutto. Grazie a un rinforzo del campo dell’alta pressione si avrà tempo stabile e soleggiato su gran parte dell’Italia. Temporanei annuvolamenti, con rischio di brevi piogge, sono previsti soltanto sulle zone alpine.
La stabilità atmosferica sarà accompagnata da un aumento significativo delle temperature grazie a una massa d’aria insolitamente calda proveniente dal nord Africa. Si registreranno valori oltre la norma, in particolare al Nord e sulla Sardegna dove, tra venerdì e domenica, si potrebbero sfiorare i 30 gradi. Nel resto del Paese i termometri raggiungeranno diffusamente i 25 gradi. Dalla prossima settimana però non si esclude un nuovo peggioramento.
IL BOLLETTINO di 3bmeteo.com
Dopo un mese di aprile parecchio sotto tono, il mese di maggio – che è poi considerato il primo mese del semestre caldo – aprirà con un assaggio che si può definire semi estivo. Le temperature aumenteranno già nell’arco del ponte portandosi sopra la media, poi ci sarà un ulteriore aumento e le massime potranno in diversi casi raggiungere anche punte di 28 gradi o perfino localmente superiori, sia al Nord, sia al Centro e al Sud.
TEMPERATURE MARTEDÌ 29: ulteriore aumento, iniziano a spuntare i primi sopra media al Nord e sulle regioni centrali tirreniche fino alla Campania, soprattutto in Toscana e Lazio con punte fino a 25°C
TEMPERATURE GIOVEDI’ 1° MAGGIO: festa dei lavoratori molto mite e perfino un po’ calda su tutta l’Italia, punte di 27-28 gradi potranno essere raggiunte al Nord, sulla Toscana e in diverse località del Sud non esclude anche punte più elevate. I valori saranno generalmente sopra media tranne forse in Sardegna e Liguria.
TEMPERATURE VENERDÌ 2 MAGGIO: lieve e ulteriore aumento, si potranno raggiungere frequentemente i 28°C sulla Val Padana e sulle zone interne del Sud. A parte la Liguria tutta l’Italia dovrebbe risultare sopra la media stagionale.
TEMPERATURE SABATO 3 MAGGIO: cambia poco se non un ulteriore lieve e locale aumento al Sud dove di potrebbero persino sfiorare i 30 gradi.
TEMPERATURE DOMENICA 4 MAGGIO: da confermare una progressiva diminuzione a partire dalle regioni settentrionali.