A San Pietro l’incontro tra Trump e Zelensky. Il presidente ucraino: “Colloquio dal potenziale storico”. “Molto produttivo”: così la Casa Bianca ha definito l’incontro tra il presidente Donald Trump e l’omologa ucraino Volodymyr Zelensky, avvenuto a margine delle esequie di Papa Francesco, in Vaticano. A confermare la notizia anche il portavoce del presidente ucraino Sergei Nykyforov, che, stanotte al Kyiv Independent, ha dichiarato: “L’incontro ha avuto luogo ed è già terminato”.
La testata Suspilne riferisce che il colloquio tra i due leader “è stato breve”. Il portavoce Nykyforov ha aggiunto che Trump e Zelensky hanno convenuto di tenere “ulteriori colloqui al termine della funzione”, come riporta Skynews citando fonti vaticane. I due presidenti non si incontravano da febbraio, quando, allo Studio Ovale, di fronte ai cronisti Trump accusò duramente Zelensky si non mostrare gratitudine per l’aiuto ricevuto dagli Stati Uniti nel conflitto contro la Russia e di non volersi impegnare per il dialogo.
Trump, appena arrivato alla Casa Bianca a Gennaio per il suo secondo mandato, ha infatti riaperto il dialogo con il presidente russo Putin per raggiungere un cessate il fuoco. I colloqui però sono allo stallo.
Ieri, per la quarta volta, Steve Witkoff, ha incontrato Putin, uno scambio che ha portato Trump ad affermare che una conclusione dei negoziati è vicina. Zelensky in settimana ha tuttavia respinto, col sostegno dell’Unione europea, la proposta statunitense che prevede la cessione alla Russia dei territori ucraini occupati dalle truppe di Mosca dal 2014. Per le esequie a Roma, presenti anche vari leader europei e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen che, auspicando colloqui con Donald Trump, sostiene l’inviolabilità della sovranità e dell’integrità dell’Ucraina.
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il leader ucraino Zelensky seduti uno di fronte all’altro, senza altri leader, mediatori o membri dello staff intorno. Uno scatto ‘rubato’ all’interno della basilica di San Pietro, poco prima dell’inizio dei funerali di Papa Francesco, durante il brevissimo colloquio tra i due sui negoziati per pacificare l’Ucraina, in guerra con la Russia dal 2022. Sicuramente uno scatto che ‘parla’, in un luogo speciale e in un momento storico preciso. C’è la richiesta di pace lasciata da Papa Francesco, ribadita oggi in occasione dei suoi funerali a Roma davanti ai grandi del mondo. A diffondere le foto, l’ufficio del leader ucraino.
Con il presidente Donald Trump è stato “un buon incontro. Abbiamo avuto tempo di discutere molto, a quattr’occhi. Ci auguriamo che tutto quanto ci siamo detto porti a un risultato”. Questo quanto riporta sul proprio canale Telegram Volodymyr Zelensky, avvenuto proposito del colloquio privato all’interno della basilica di San Pietro con l’omologo statunitense Donald Trump, poco prima delle esequie di Papa Francesco.