Secondo l’Istituto Nazionale di Geoifisica e Vulcanologia (Ingv) il sisma ha avuto una magnitudo 4.8. L’epicentro è stato individuato tra Messina e le Isole Eolie con una profondità di 17 chiloùmetri. Non si segnalano danni a persone o a cose ma le autorità continuano a monitorare la situazione per garantire la sicurezza.
“Sentito anche a Catania”, spiega un altro utente. “È stato ondulatorio e abbastanza percepito nei piani alti”. Vengono descritti oggetti in movimento, come lampadari e “tavole e divani che si sono mossi distintamente”. La situazione è sotto controllo e non si segnalano particolari criticità. Dopo la forte scossa del pomeriggio si sono registrate una ventina di scosse di assestamento.