In Germania il 62% dei giovani tra i diciotto e i ventun anni utilizza i social media come principale fonte di informazioni su politica e notizie. Instagram è la piattaforma più diffusa. L’82% dei tedeschi di età compresa tra 14 e 29 anni utilizza la piattaforma di Meta. Su TikTok la quota è del 52%. Tutto questo potrebbe avere un effetto sul risultato elettorale? Se lo stanno chiedendo in questi giorni gli analisti e media tedeschi.
Secondo lo studio sulle tendenze “Gioventù in Germania 2025” sulle preferenze di voto dei giovani, l’ultra-destra AfD (20%) e la Sinistra (19%) sono attualmente considerati i partiti più popolari tra i nuovi elettori, i due partiti che attualmente riscuotono particolare successo nella campagna elettorale sui social network.
La candidata dell’estrema destra di Alternative für Deutschland, Alice Weidel, è la leader che sta ottenendo un maggior riscontro quando mancano 3 giorni alle elezioni in Germania. Circa un milione di persone seguono la presidente e candidata principale dell’AfD su X, e circa mezzo milione su Instagram e Facebook. Non vanno male anche la presidente della BSW Sahra Wagenknecht e il presidente dell’FDP Christian Lindner raggiungono milioni di persone attraverso le varie piattaforme. Anche tra i partiti l’AfD è nettamente in testa sui social. E anche i Verdi hanno un gran numero di seguaci. La CDU e il suo candidato cancelliere, Friedrich Merz, invece, non brillano, non è sui social che hanno puntato nella loro strategia comunicativa.
Nelle ultime settimane la sinistra ha migliorato le proprie performance: su Instagram e TikTok la sinistra ha avviato una corsa al recupero. Da quando i gruppi parlamentari hanno concordato la data delle nuove elezioni – e quindi l’inizio non ufficiale della campagna elettorale a inizio novembre – nessun altro partito è riuscito a conquistare così tanti nuovi consensi sui social media come la sinistra. Solo nella prima settimana di febbraio, il partito ha registrato oltre 56.000 nuovi follower su Instagram. Questa cifra è superiore a quella di tutti gli altri partiti messi insieme. Lo sviluppo è simile su Tiktok.
Molto è stato grazie alla candidata di sinistra Heidi Reichinnek, che ha attirato l’attenzione con un suo discorso sincero e appassionato dopo la proposta di risoluzione sulla politica migratoria presentata dal gruppo dell’Unione, che ha ottenuto la maggioranza nel Bundestag solo grazie ai voti dell’AfD, Reichinnek ha espresso parole molto dure anche nei confronti di Friedrich Merz. Il suo discorso è stato visualizzato più di 6,6 milioni di volte su TikTok. Anche per questo i giornali stanno titolando: “La nuova stella della sinistra che può cambiare l’esito del voto in Germania”.