venerdì 4 Aprile 2025

C'è una crepa in ogni cosa. E' da li' che entra la luce (Leonard Cohen)

UN’ESTATE FA

UN’ESTATE FA è l’invito che LA BASTIGLIA web rivolge ai suoi lettori affinché rispolverino foto e ricordi della loro estate del cuore. Non per paragonare quel tempo all’attuale, ma per offrire la testimonianza di come e di cosa si viveva, e di come l’oggi ci appaia diverso, in  meglio e in peggio, di allora.  Amici, persone più o meno importanti, i luoghi meravigliosi oggi sconosciuti ai più ma che hanno fatto da cornice alla nostra stagione con pochi pensieri e alle esperienze giovanili. Luoghi semisconosciuti o diversi perché cambiati, travolti come siamo da un turismo di massa che rende difficile trovare richiami e immagini da destinare a coloro che verranno dopo di noi.

NELLA FOTO: Lido di Spina nel 1966, sembrava una laguna

INVIATE LE FOTO che riuscite a recuperare in qualche album o cassetto, accompagnatele con una data o un periodo, e con il luogo, e, se volete, raccontate in breve la vostra esperienza e il perché il vostro passato vi lega proprio a quell’immagine. UN’ESTATE FA vuol dire allegria e leggerezza.

Inviate le foto o i vostri ricordi nei commenti su Facebook o a pierdiantonio@gmail.com

ATTENZIONE: se la foto prevede la presenza di altre persone riconoscibili, è bene avere il loro assenso per l’invio e la pubblicazione.

LA BASTIGLIA web pubblicherà la vostra galleria. All’autore o all’autrice delle foto più significative e originali verrà regalata una particolare t-shirt. E’ possibile chiedere l’anonimato, a patto che l’immagine non sia falsa (è semplice scoprirlo) o ricavata con l’Intelligenza Artificiale.

LA GALLERIA

Negli anni Settanta e Ottanta si andava al Caprice di Giulianova, luogo d’incontro di tutti i ragazzi e le ragazze di Teramo. Lo stabilimento balneare, oggi rinnovato, era conosciuto in tutto l’Abruzzo, al pari del Lido Mirella di Roseto. La sera si ballava fino a tarda ora. La foto è stata segnalata da Vanessa, turista milanese che in quegli anni frequentava con la famiglia la costa teramana.

*****

A Spina nei primi anni Sessanta era in funzione una funivia che trasportava i bagnanti fino all’arenile.

Da dove partisse non è dato sapere, almeno non lo dice Alfio A. che ha inviato questa bella foto. Se qualcuno sa da dove aveva inizio la “trasvolata” e lo fa sapere è benevenuto.

 

 

 

 

Nella foto sotto, sempre di Alfio A., uno dei primi stabilimenti balneari dei lidi: è il Bagno Elisabetta.

Da notare che all’epoca era possibile arrivare con l’auto anche sulla spiaggia.

*****

ROSETO deglI ABRUZZI Anni Sessanta. Da sinistra Giorgio Pomponi, Almerindo Pomponi, Angela Pomponi e l’immancabile Fiat 600, l’auto dlle vacanze degli italiani. Foto pubblicata su Facebook da Clementina Alllulli, tratta dall’archivio montoriese.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

CATEGORIE ARTICOLI

Articoli recenti