Palazzo Merlato, Municipio di Ravenna, fa da quinta al saluto tra i reali britannici, Carlo e Camilla, e il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il Capo dello Stato li aspetta, con le autorità e in compagnia della figlia Laura all’entrata del Comune, con i corazzieri che sorvegliano la scalata di accesso. Re Carlo III ha appena visitato la basilica di San Vitale e il mausoleo di Galla Placidia, e all’Accademia di belle arti il Re ha messo l’ultima tessera a un mosaico ‘reale’ da quasi 6.000 ‘pezzi’ fatto per lui, che poi gli sarà donato. La consorte si è dedicata al museo Byron e Risorgimento e alla sua grande passione, la lettura, incontrando rappresentanti delle biblioteche e club di lettura.
Le tappe reali sono accompagnate dalla gioia dei presenti, diversi in attesa fin dalle prime ore della mattina, dagli applausi, anche se qualcuno mugugna per l’impossibilità di tornare a casa e i dipendenti della banca di piazza del Popolo non possono uscire. Ma la gioia per la visita di Carlo III e Camilla è palpabile. Saliti in Municipio, i reali e il Presidente Mattarella incontrano il Consiglio comunale. Prende parola il sindaco facente funzioni Fabio Sbaraglia. In sala preconsiliare Carlo e Camilla incontrano anche una delegazione di militari inglesi e italiani, tra cui due reduci, un 103enne che si alza dalla sedia a rotelle per stringergli la mano, e una staffetta.