martedì 25 Febbraio 2025

C'è una crepa in ogni cosa. E' da li' che entra la luce (Leonard Cohen)

VISTO NON SI PUBBLICHI

Clamoroso “buco” sulla prima pagina della Gazzetta di Mantova nell’edizione di venerdì 21 febbraio: mentre la testata concorrente in città, la Voce di Mantova, apriva a tutta pagina con il titolo “Confindustria, esplode una ‘fronda’. Il gruppo Frati lascia via Portazzolo. Annunciate nuove defezioni”, sulla storica Gazzetta, fondata nel 1664, il quotidiano più antico d’Italia, non appare nemmeno una riga. Né in prima pagina, né all’interno.

Eppure la Gazzetta di Mantova da poco tempo è per il 40% circa anche della locale Confindustria e di altri industriali della provincia. Omissione voluta? “Non è un ‘buco’ né una svista, è voluto”, si mormora in città, dove la mancata notizia da parte del primo quotidiano locale ha fatto scalpore. Del resto, per accorgersi che la notizia esisteva e circolava c’era tutto il tempo, avendola diffusa per prima – alle 16-16,30 del pomeriggio del giorno 20 febbraio, giovedì – la emittente Mantovauno, diretta da Monica Bottura.   

Il Gruppo Frati di Pomponesco, uno dei maggiori contribuenti di Confindustria, ha deciso nella giornata di giovedì di abbandonare l’Associazione locale degli industriali mantovani. La decisione è di quelle destinate a scuotere il mondo economico e finanziario locale, anche perché Frati è leader indiscusso in Europa per l produzione di pannelli in legno truciolare, con all’attivo 300 milioni di fatturato, 800 dipendenti ed un volume produttivo pari a 4 mila metri cubi al giorno di pannelli, azienda attiva nel mercato dal 1961. Una delle imprese più importanti del territorio mantovano, che rappresenta anche una delle voci di maggior peso all’interno della Confindustria di Mantova.

La Gazzetta di Mantova è di proprietà del Gruppo Athesis, che edita anche l’Arena di Verona. Sull’episodio resta il silenzio della redazione e, nella fattispecie del Comitato di redazione, che avrebbe dovuto battersi perché la notizia venisse pubblicata. Nel merito, neppure una nota. 

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

CATEGORIE ARTICOLI

Articoli recenti